Momenti speciali
Tradizioni familiari da iniziare questo Natale
Crea ricordi duraturi con queste attività pensate per tutta la famiglia


Momenti speciali
Crea ricordi duraturi con queste attività pensate per tutta la famiglia


Le tradizioni legate al Natale risalgono a oltre 1.500 anni fa. In gran parte del mondo occidentale, rimane uno dei periodi più amati e significativi dell’anno, capace di riunire famiglie e comunità, non importa se laiche o cristiane praticanti.
Le tradizioni legate al Natale risalgono a oltre 1.500 anni fa. In gran parte del mondo occidentale, rimane uno dei periodi più amati e significativi dell’anno, capace di riunire famiglie e comunità, non importa se laiche o cristiane praticanti.
Oltre alle tradizioni più diffuse, la stagione natalizia è ricca di usanze minori, alcune condivise in tutto il mondo e altre più personali. Molte si sono sviluppate nei secoli, mentre altre sono più recenti di quanto potresti pensare. Prendiamo, per esempio, la tradizione ormai diffusissima dell’albero di Natale: nata in Germania, è stata introdotta in Gran Bretagna dalla Famiglia Reale durante il regno della regina Vittoria.
Perché, allora, non dare vita anche tu a nuove tradizioni natalizie quest’anno? Creare un rituale familiare può aggiungere significato alle feste e, perché no, dare origine a una tradizione destinata a tramandarsi di generazione in generazione.
Ecco 10 idee per iniziare nuove tradizioni natalizie con la tua famiglia quest’anno.
Pexels
L’elfo sulla mensola è una tradizione relativamente recente, nata dal libro per bambini di Carol Aebersold del 2005. Consiste nel nascondere un piccolo elfo in casa durante il periodo prenatalizio, spostandolo ogni giorno in un punto diverso: un divertente gioco di nascondino in chiave natalizia. La tradizione è diventata popolare sui social, dove le famiglie condividono i “nascondigli” più creativi del loro elfo.
Pexels
I film di Natale non mancano e guardare i tuoi preferiti può diventare una tradizione annuale. Per i tradizionalisti, classici come La vita è meravigliosa o Miracolo nella 34ª strada sono perfetti. Per i bambini, Festa in casa Muppet è sempre un successo. E per chi preferisce qualcosa di diverso, Die Hard resta un'ottima scelta, anche se poco convenzionale.
Pexels
I doni sono parte del Natale, quindi perché non includere anche un gesto di generosità nelle tue tradizioni? Che tu scelga di sostenere una causa donando denaro, vestiti o cibo o di preparare pacchi dono per chi è in difficoltà, un gesto come questo può rendere le feste ancora più significative e aiutarti ad apprezzare maggiormente ciò che hai.
Pexels
Le tradizioni natalizie cambiano molto da un Paese all’altro, quindi perché non dare un tocco internazionale alle tue festività? Scopri usanze di culture diverse, come il Tió de Nadal spagnolo, un tronchetto che i bambini colpiscono finché non “rilascia” i regali. Oppure lasciati ispirare dalla Colombia, dove i davanzali si illuminano con splendide composizioni di candele. È un modo divertente per conoscere come si festeggia il Natale nel mondo e aggiungere qualcosa di inaspettato alle tue feste.
Unsplash
Invece di acquistare un calendario dell’Avvento, perché non crearne uno tutto tuo? Un calendario fatto a mano, ricco di tocchi personali come foto di famiglia, battute condivise o biglietti affettuosi, può trasformare un semplice conto alla rovescia in qualcosa di davvero memorabile. È un modo creativo e sentito di scandire i giorni che portano al Natale.
Pexels
Le candele dell’Avvento permettono di scandire l’attesa del Natale con un momento di riflessione quotidiano. Per un’atmosfera ancora più intima, scegli candele profumate con i classici aromi natalizi, come pino, cannella, castagna o noce moscata, che renderanno la tua casa ancora più accogliente.
Pexels
Il pranzo di Natale è un rito amatissimo, ma perché non rinnovarlo un po' aggiungendo ogni anno un nuovo piatto? Provare ricette natalizie di altre culture può essere un modo divertente per fare un "giro del mondo" gastronomico. Le possibilità sono molte: dal pasticcio di salmone russo al bacalao (baccalà) tipico di Portogallo, Spagna e Marocco, ciascuna potrebbe diventare una deliziosa novità del tuo repertorio natalizio.
Unsplash
Le ghirlande sono tra le più antiche tradizioni natalizie d’Europa. Se ami il fai-da-te o il giardinaggio, crearne una a mano può essere molto gratificante. Molti vivai e mercatini di Natale propongono workshop creativi oppure puoi seguire tutorial online per decorare la tua casa con qualcosa di davvero speciale e personale.
Pexels
Nessun Natale è completo senza l’immancabile maglione natalizio: spesso appariscente, a volte con lucine incorporate, ma sempre adorabile. Che il tuo sfoggi un gioco di parole, luci lampeggianti o una renna gigante, l’obiettivo è lo stesso: strappare un sorriso e festeggiare con un pizzico di leggerezza. E le foto di famiglia, se non più eleganti, saranno sicuramente più memorabili!
Pexels
Il Natale è un momento all'insegna dei legami e della gratitudine e i biglietti personalizzati possono essere un modo speciale per dimostrare il tuo affetto. Prova a creare biglietti che rispecchino la personalità della tua famiglia, magari con fotografie, disegni o battute ricorrenti. Puoi anche trasformare le tue foto in originali decorazioni per l’albero, rendendole parte dei festeggiamenti degli anni a venire.
Realizza le tue decorazioni di Natale con Popsa
Qualunque nuova tradizione tu scelga di adottare, l’importante è creare ricordi che durino nel tempo. Sono proprio questi momenti condivisi a rendere il Natale davvero speciale e non c’è modo migliore di conservarli di una fotografia altrettanto speciale!
Perché non provare una di queste nuove tradizioni quest’anno? E non dimenticare di condividere i tuoi ricordi con noi taggando @Popsa su Instagram.